Comincio a pensare che il concetto di barriera architettonica che ho io sia molto diverso da quello che hanno i nostri amministratori visto il bellissimo cancelletto di ferro che è stato messo sulla rampa di accesso al parchetto dei bambini di via tonale (praticamente di fronte all'altro cancello,tra i due ci sono circa 2 0 3 metri) così adesso se un bambino in carrozzella volesse andarci dovrebbe farsi come minimo una trentina di metri in più su un marciapiede sgretolato e pieno di crepe che già da solo rappresenterebbe una barriera architettonica.

....nel frattempo aspetto fiducioso che come promesso in campagna elettorale, oltre a farne delle nuove, vengano rimosse le barriere architettoniche al cimitero (adesso bisogna passare dal portone laterale) e al distretto (dove c'è un bel gradino di 30 cm più uno più piccolo sulla rampa)
...visto che hanno voluto" la bicicletta" ora forse è meglio che comincino a pedalare.
