yra ha scritto:Diciamo che da quello che si è sentito in giro, quelle del presidente sono sembrate delle dimissioni indotte o comunque caldeggiate da qualcuno che non condivideva le sue idee... e due galli nello stesso pollaio non possono stare. ovviamente non mi riferisco a te.
2 galli?No fidati,il Doc non è persona da farsi indurre da altri a prendere queste decisioni.E' stata una decisione ragionata e,da come l'ho vissuta io,presa anche a malincuore.*edit Cmq penso di aver capito chi intendi per l'altro gallo,ma se ho capito giusto,mi dispiace ma son convinto che la indichi come gallo solo per antipatia politico-personale e non per conoscenza dei fatti.Magari una volta o l'altra ne parliamo di persona.
Vespolate On-line ha scritto:Non è che abbia mai seguito troppo l'operato della pro loco, ma mi sembra di continuare a sentire dire le stesse cose: ogni volta si cambiano le persone, ogni volta si propone di fare questo e quell'altro, ma poi alla fine si sfascia tutto e si deve ripartire sempre daccapo. Insomma come in politica.
Da quanto ho letto sul corriere mi sembra che manchino altri nomi diciamo "storici".
Del resto questa situazione è nella norma nei paesi come Vespolate e da quando mi ero candidato per le elezioni ne ho viste e sentite di tutti i colori.
Tornando al discorso, facebook non lo uso, però se voleste aprire una finestra sul forum dedicata alle attività della Pro Loco ne avrei piacere.
Mi auguro che per il futuro si riesca ad organizzare qualcosa di meglio delle solite feste della birra, magari organizzando qualcosa di più culturale in sinergia con gli amici della biblioteca e altre associazioni. Per queste cose naturalmente io sono disponibilissimo a collaborare.
Guarda,è la prima volta da quando è stata riaperta che vengono cambiate le persone,bene o male siamo sempre stati gli stessi per tutti questi 4 anni.e nomi storici di chi parli? (se per privacy non lo vuoi scrivere qui,mandami pure un pm...son curioso,da buon vespolino

). Feste della birra ahimé non ne abbiamo mai organizzate,ma fidati che per i prossimi 3 anni spero di riuscire a fare grandi cose con l'associazione.L'obiettivo sarebbe proprio di organizzare più cose possibili con gli altri gruppi (piuttosto anche solo tramite "patrocinio"),ma se la pro loco anche indirettamente riuscirà a favorire le manifestazioni all'interno del paese,ecco che avremo già assolto metà del nostro compito.Almeno a mio parere...