Il S.C.N. è stato instituito in vista della riforma di leva militare e del venir meno dell'obiezione di coscienza.
Il servizio civile consente ai giovani (principalmente) di concorrere alla "difesa della Patria" con mezzi ed attività non militari.
Da inoltre la possibilità ai ragazzi di integrarsi nel mondo lavorativo e capire il vero signifato dei soldi.
Il servizio dura per un anno al termine del quale il rapporto con l'ente cessa di esistere, tranne nei casi in cui è direttamente l'ente ad assumerti.
L'indennità che spetta è di 433,80 euro al mese (sono pochi? meglio che niente!) per 36 ore lavorative settimanali (teoriche!).
Durante i 12 mesi il volontario ha a disposizione 20 giorni di permesso, 15 di giorni di malattia ed altri permessi straordinari.
Alla fine del servizio verrà rilasciato un'attestato che da diritto ad avere un punteggio pari a 6 per qualsiasi concorso pubblico.
L'anno di servizio verrà inoltre conteggiato sia per il pagamento delle tasse (fa cumulo) sia come anno di contribuzione ai fini previdenziali.
Quest'anno l'Amministrazione comunale ha deciso di premiare con l'ambito "Nespolo D'Oro" i quattro giovani (3 residenti nel paese) che hanno effettuato il servizio civile presso il nostro Comune.
Con le premesse di cui sopra e con la difficoltà che i giovani (senza esperienza) hanno nella ricerca di un lavoro stabile ed adeguato alla loro istruzione, mi auguro che in futuro ci siano ancora tanti sinceri ragazzi, volenterosi di mettersi a servizio di una comunità.
Se poi avranno la "fortuna" di effettuare il servizio vicino a casa, magari nel proprio paese...

Sarebbe bello che questi ragazzi riportassero qui la propria esperienza (ma cosa vi hanno fatto fare!?!), anche se mi rendo conto che è una cosa assai improbabile!

Meditate studenti, meditate...

Per informazioni: http://www.provincia.novara.it/pol_giov.htm